UAG TemplatesConverti in bozza(opens in a new tab)Anteprima(si apre in una nuova scheda)Aggiornaabout:blankAggiungi titolo
Prima delle feste natalizie mi è presa un’incredibile voglia di dolci soffici da intingere nel latte.
La torta perfetta per il rito dell’inzzuppare nel latte la fa mia nonna, che, come al solito, ha la sua personale ricetta. Ovviamente (ahimè!), farcita di latticini e uova e ça va sans dire, deliziosa!
Per trovare qualcosa di più leggero e affine alle mie esigenze, ho iniziato a scartabellare sul web. Mi sono imbattuta regolarmente, su ogni sito autorevole, nella torta sette vasetti che, già di suo, non è particolarmente ricca di ingredienti per me “vietati”.
Mi sono così adoperata ad adattarla alle mie esigenze e questo è stato il goloso risultato!

Torta sette vasetti senza… burro, latte e uova
INGREDIENTI
- 3 vasetti di farina 00 (375 g)
- 2 vasetti di zucchero (250 g)
- 1 vasetto di yogurt alla soia (125 g)
- 180 g di avocado
- 1 vasetto di olio di semi (125 ml)
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a vero q.b.
- Granelle di zucchero decorative
PROCEDIMENTO
- Preriscaldate il forno statico a 180º
- In una ciotola capiente, io uso quella della mia amatissima KitchenAid, versate per primo lo yogurt, in modo da poter utilizzare il vasetto per dosare gli altri ingredienti
- Aggiungete lo zucchero, l’olio e l’avocado e sbattete tutto a media velocità con le fruste elettriche o la planetaria
- Versate la farina un vasetto alla volta aspettando che si sia assorbita tra un vasetto e l’altro
- Per ultimo aggiungete il lievito e lavorate l’impasto finché non diventa omogeneo
- Versate il composto in uno stampo da 24, dopo averlo spennellato con dell’olio di semi o spruzzato con lo staccante spary alimentare
- Infornare per circa 35 minuti
DECORAZIONI
Per le decorazioni che vedete nella foto io, come al solito, mi sono arrangiata con quello che già avevo in casa: zucchero a velo e granelle di zucchero e zuccherini a forma di cristallo di neve che avevo comprato qualche tempo fa al LIDL. Alla fine, senza nemmeno volerlo, mi sono ritrovata una torta a tema Frozen!
N.B. Passati 30 minuti, se vedete che la torta è già ben dorata, fate la prova dello stecchino per vedere a che punto è la cottura interna.
SUGGERIMENTO: se vi piace che la torta sia di altezza omogenea e non abbia la classica forma “a collinetta”, procuratevi Wilton Bake Even Strip: sono delle fascette di stoffa termica che si imbevono di acqua, si avvolgono intorno allo stampo da dolci e ne rallentano la cottura e quindi la lievitazione del bordo esterno una volta in forno. Se preferite il metodo meno pratico ma più tradizionale, allora dovete riempire la placca forno con un po’ d’acqua e far cuocere a bagnomaria immergendo la teglia da forno. Attenzione però che le teglie col bordo amovibile non sono a tenuta stagna e il tempo di cottura aumenta notevolmente!!
Francesca