Torta alla crema chantilly e brownies, senza… burro, latte e uova

Eccomi qui di nuovo, resuscitata dopo una terribile influenza che mi ha obbligata a letto per qualche giorno oltre che ad abbandonare i miei pasticci!

Ho voluto fare un rientro in grande stile con un dolce degno di una pasticceria. Modestia e scherzi a parte, ho voluto provare a fare la crema chantilly senza uova e latte e devo dire che è stato sorprendentemente semplice!

Ho anche riutilizzato i brownies avanzati da una delle mie ultime ricette et voilà la torta è stata fatta!

Torta alla crema chantilly e brownies, senza… burro, latte e uova

INGREDIENTI

Base

  • Brownies sbriciolati q.b.
  • Burro vegetale q.b.

Crema Chantilly

  • 400 ml di latte di mandorle
  • 25 g di farina 00
  • 60 g di zucchero
  • scorza di un limone non trattato
  • 3 bustine di vanillina
  • 250 ml di panna vegetale da montare
  • 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

  1. Frantumate con il mixer i brownies (io di solito uso quelli che non vengono mangiati freschi e li lascio indurire)
  2. In un pentolino sciogliete a fuoco dolce il burro vegetale
  3. In una ciotola capiente versate i brownies sbriciolati, lasciandone da parte un po’ e successivamente il burro fuso. Mescolate finché tutto il grattugiato non si è inumidito uniformemente
  4. Spennellate una teglia da 17 con bordo amovibile con la rimanenza di burro fuso della pentola e infarinatela con i brownies sbriciolati tenuti da parte
  5. Versate il composto di burro e briciole nella teglia e aiutandovi con un cucchiaio, appiattite bene la base e rivestite le pareti verticali della teglia con uno strato di impasto.
  6. Ponete in frigo per almeno 30 minuti e nel frattempo preparate la crema chantilly
  7. In una pentola versate la farina setacciata, lo zucchero, la scorza di limone e la vanillina
  8. Accendete il fuoco e versate il latte a filo mescolando con la frusta in modo da non formare grumi
  9. Quando il composto inizia ad andare in ebollizione abbassate il fuoco al minimo e continuate a mescolare con la frusta per 5 minuti
  10. Passati 5 minuti vedrete che la crema si è formata: spegnete il fuoco e coprite la superficie della crema con della carta forno in modo che quando si sarà raffreddata e rimuoverete la carta, rimarrà incollata la pellicola di superficie. Non avrete così problemi con fastidiosi grumi
  11. Nel frattempo preparare la panna montata: versate la panna da montare in una ciotola capiente, mettete un pizzichino di sale e con le fruste elettriche montate la panna. Quando vi sembrerà sufficientemente densa, fate la prova del cucchiaino: se rimante in piedi è pronta!
  12. Aspettare che la crema si sia raffreddata, con una spatola o un cucchiaio incorporate la panna montata con un movimento che va dal basso verso l’alto fino completo assorbimento
  13. Tirate fuori dal frigo la base, versate la crema al suo interno e ponete in freezer per almeno 3 ore
  14. Guarnite a vostro piacimento

CONSIGLIO: per dare una colorazione simile a quella della vera chantilly io ho aggiunto qualche goccia di colorante giallo per alimenti ma si può anche usare un pizzico di zafferano.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...