Avete mai visto il film capolavoro “Un bacio romantico – My blueberry nights” solo con Jude Law, Nora Jones, Rachel Weisz e Natalie Portman? Beh… io sì, innumerevoli volte e se non l’avete ancora visto, vi consiglio caldamente la visione.
In questo stupendo film si parla molto dell’americanissima blueberry cake, la torta ai mirtilli (il blueberry del titolo si riferisce esattamente al dolce!), torta che si trova in ogni tavola calda che si rispetti degli States. Burrosa, lattosa, pannosa, morbidissima e squisita.
Oggi pomeriggio, finito di lavorare sono stata presa da raptus e ho iniziato a “spignattare”, famoso detto francese, dopo aver scartabellato qua e là in favolosi siti di grassissime e sublimi ricette americane. Bella non esattamente (la mia!) ma all’assaggio la mente è volata alla scena che vale la visione di tutto il film!

Lemon Blueberry Layer Cake
INGREDIENTI
Torta
- 230 g di burro vegetale ammorbidito a temperatura ambiente
- 2 yogurt alla soia
- 250 g di zucchero semolato
- 100g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di estratto di vanilla
- 345 g di farina milleusi + un cucchiaio da tenere da parte
- 1 bistina di lievito vanillato per dolci
- un pizzico di sale
- 240 ml di latticello vegetale
- la scorza di 3 limoni
- il succo di 3 limoni
- 258 g di mirtilli freschi
Farcitura e guarnizione
- 224 g di spalmabile alla soia a temperatura ambiente
- 115 g di burro vegetale ammorbidito a temperatura ambiente
- 420 g di zucchero a velo
- 1 – 2 cucchiai di panna vegetale
- 1 cucchiaio di estratto puro di vanilla
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Torta
- Preriscaldate il forno a 180°
- Mettete il burro nella planetaria e con la frusta alla massima velocità sbattete il burro fino a farlo diventare una cremina
- Aggiungete lo zucchero semolato e quello di canna e sbattete a velocità medio alta fino a completo assorbimento
- Aggiungete lo yogurt e l’estratto di vanilla e continuate a sbattere a media velocità finchè il composto non diventa omogeneo
- In una ciotola a parte mescolate la farina, il sale e il lievito e aggiungete poco alla volta gli ingredienti secchi a quelli umidi con la frusta a bassa velocità
- Versare ora il latticello, la scorza e il succo di limone e mescolare fino a completo assorbimento
- A parte mescolate i mirtilli con la farina e versateli delicatamente nell’impasto a planetaria spenta, mesolate poco con un cucchiaio
- Versate il composto uniformemente in 3 teglie da forno precedentemente spennellate di olio di semi e infarinate oppure spruzzate con lo spray spruzzante alimentare
- Infornate le 3 teglie per 25 – 30 minuti facendo la prova dello stecchino dai 20 minuti di cottura, quando lo stecchino esce pulito, sfornate le teglie e lasciate raffreddare prima di farcire la torta e guarnirla
Farcitura e guarnizione
- Utilizzando sempre una planetaria con la frusta, sbattere il cremoso alla soia e il burro vegetale fino a eliminare tutti i grumi
- Aggiungere lo zucchero a velo, la panna, l’estratto di vanilla e il sale con la frusta a velocità minima
- Aiutandovi con un coltello molto affilato o da pane, tagliate le superfici dei 3 livelli che avete preparato inmodo da creare una superficie piatta
- Ponete il primo strato della vostra torta sul supporto scelto e ricoprite uniformemente col frosting, appoggiatevi sopra il secondo strato di torta e di nuovo ricoprite uniformemente col frosting, aggiungete ora l’ultimo stratto e ovviamente ricoprite sempre uniformemente col frostinge spalmatelo anche ai lati nella maniera che più vi piace
- Guarnite con mirtilli e fettine di limone a vostro piacimento