Ieri mi sono imposta di fare qualcosa che amo: i miei dolci! In queste settimane frenetiche scandite da smart work fino alle 15, contemporaneamente badare ai bambini, h 24, cucinare per tutta la famiglia, rassettare, pulire, e… bla bla bla, cerco sempre di incastrare il tempo per questo ma purtroppo, come potete vedere, una volta a settimana è già un lusso!
Oggi voglio proporvi le crostatine alla marmellata di fragole e crema di nocciole e pistacchi. La mia marmellata è quella che ho fatto in casa l’estate scorsa, posterò al più presto la ricetta, mentre la crema di nocciole è composta da una crema vegana acquistata e pistacchi tritati.
Sono molto semplici da realizzare, provare per credere!

Crostatine con marmellata di fragole fatta in casa e crema di nocciole e pistacchi, senza… burro latte e uova
INGREDIENTI
- Pasta frolla
- Marmellata di fragole
- Crema di nocciole
- Pistacchi tritati
PROCEDIMENTO
- Preparate la pasta frolla
- Trascorso il tempo di riposo preriscaldate il forno a 180°
- Stendete la frolla fino ad ottenere uno spessore di 2/3 mm, prendete uno stampino da crostatina e utilizzatelo come un coppapasta per ottenere le forme delle vostre crostatine. Rimuovete l’eccesso di pasta e riformate una palla. Ripetete l’operazione fino a raggiungere il numero di tortine che vi serve, con quello che avanzate invece riformate una palla, ricopritela di pellicola trasparente e mettela in freezer.
- Spruzzate di spay staccante alimentare o ungete gli stampini e ricopriteli bene con le vostre fromine di frolla, bucherellatela con una forchetta e mettete da parte. Preparate la crema di nocciole e pistacchi: versate la crema di nocciole in una ciotola, versate i pistacchi tritati e mescolate bene finchè i pistacchi saranno ben distribuiti nella crema e mettetela da parte. Prendete un vasetto di marmellata di fragole, io ho usato quella che avevo fatto in casa e mettetene abbastanza da ricoprire la base della vostra crostatina, mi raccomando di non eccedere troppo nella dose altrimenti rischiate che fuoriesca durante la cottura in forno. Farcite con la marmellata la metà delle tortine.
- Infonate tutte le le formine, anche quelle non farcite a 180° per 18 – 20 minuti. Controllate la dortature delle crostatine e se vedete che si scuriscono troppo in fretta, sfornatele.
- Terminata la cottura farcite le crostatine rimanenti ancora calde con la crema di nocciole e pistacchi.
CONSIGLIO: conservatele sotto una campana di vetro, in una scatola a chiusura ermetica o dentro al forno spento per un massimo di 3 giorni.