Torta al cioccolato, senza… burro, latte e uova

La mitica torta al cioccolato, a chi non piace? Ultimamente, andando a fare la spesa, ho notato che hanno ampliato il reparto dei cioccolati e hanno aggiunto, per davvero, una marea di varianti: al latte di tutti i tipi e marche, fondenti a tutte le percentuali possibili ma anche aromatizzati farciti di ogni cosa possibilmente immaginabile. Ovviamente ho riempito il carrello con quelle che più mi ispiravano.

Nel preparare le torte al cioccolato, col tempo, ho imparato che, personalmente, preferisco utilizzare il cioccolato fuso alla polvere di cioccolato, la torta infatti risulta meno asciutta e più intensa nel sapore.

Frugando in dispensa, per trovare una bella guarnizione, ho trovato delle stupende granelle di zucchere argento e oro del LIDL che, a mio avviso, col fondo scuro della torta, ci stavano proprio a meraviglia!

Torta al cioccolato, senza… burro, latte e uova

INGREDIENTI

  • 300 g di farina 00
  • 1 yogurt di soia alla vanilla
  • 100 g di zucchero
  • 6 cucchiai di fecola di patate
  • 6 cucchiai di acqua
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 tavoletta di cioccolato fondente
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • granelle decorative q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Preriscaldate il forno statico a 180°
  2. In una ciotola capiente versate lo yogurt, l’olio e lo zucchero e con le fruste elettriche o la planetaria, a media velocità, mescolate fino a ottenere un composto omogeneo
  3. In una ciotolina a parte sbattere a mano la fecola di patate e l’acqua finchè non ci saranno più grumi
  4. Versate l’impastino di fecola e acqua nella ciotola dello yogurt e dello zucchero e mescolate a media velocità finché i due impasti non si saranno amalgamati bene
  5. Lasciate da parte l’impasto e fondete a bagnomaria la tavoletta di cioccolato fondente, una volta fuso il cioccolato completamente versatelo nella ciotola dell’impasto e riprendete a mescolare a media velocità fino ad ottenere il composto di colore omogeneo
  6. Aggiungete ora la vanillina, sempre mescolando, fino a farla assorbire completamente e successivamente versate la farina poco alla volta
  7. Quando l’impasto sarà omogeneo versate il lievito e fate assorbire
  8. Spennellate una teglia da 24 con dell’olio di semi e infarinatela oppure spruzzatela con dello spray staccante alimentare e versate il vostro impasto
  9. Infornate per 35 – 40 minuti
  10. Una volta cotta aspettate che intiepidisca e guarnite con granelle coloratissime o brillanti a piacere

N.B. Passati 35 minui fate la prova dello stecchino per vedere lo stato della cottura interna della torta: essendo al cioccolato non ci si accorge della doratura.

CONSIGLIO: più colorate o brillanti saranno le granelle per guarnire la torta, più faranno contrasto col suo colore scuro. Il risultato sarà davvero bellissimo!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...