Plumcake alla panna senza… burro, latte e uova

C’è un sofficissimo dolce che adoro da quando ero bambina: il plumcake. Morbido, gustoso e ogni fetta può essere spalmata con la Nutella, la marmellata, il burro di arachidi e chi più ne ha, più ne metta!

Crescendo purtroppo sono incappata nelle mie famose intolleranze e di conseguenza ho dovuto adattare la ricetta togliendo le uova e i miei amati latticini.

Ciò nonostante però la nuova ricetta non mi ha fatto rimpiangere la versione originale e ogni volta che lo faccio, tutta la famiglia, con mia somma gioia, si lecca i baffi!

Plumcake alla panna senza… burro, latte e uova

INGREDIENTI

  • 250 ml di panna vegetale
  • 250 g di farina tipo 00
  • 200 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1,5 banane
  • 1 bustina di lievito vanigliato

PROCEDIMENTO

  1. Preriscaldate il forno statico a 180º
  2. Schiacciate le banane con in forchetta
  3. All’interno di una ciotola capiente o quella della vostra planetaria, io uso la KitchenAid, sbattete le banane schiacciate con lo zucchero fino a renderli spumosi
  4. Aggiungete la panna vegetale continuando a mescolare a media velocità
  5. Abbassando la velocità delle fruste al minimo, aggiungete la farina poco alla volta fino a completo assorbimento
  6. Per ultimo, incorporare il lievito vanigliato
  7. Versate l’impasto in una teglia da plumcake spennellata di olio di semi o spruzzata con spray staccante alimentare
  8. Avvolgete la teglia con una Wilton Even Bake Strip imbevuta d’acqua e infornate per circa 30 minuti

N.B. Quando vedete che il plumcake è dorato, fate la prova dello stecchino per controllare la cottura interna, se lo stecchino resta pulito, potete sfornare il vostro plumcake!

Pubblicità