Muffins ai mirtilli, senza… burro, latte e uova

Questo fine settimana è stato ricco di esperimenti, alcuni riusciti più di altri. Due di questi esperimenti riusciti sono: i muffins ai mirtilli e il latte condensato vegetale.

Il latte condensato vegetale l’avevo avanzato da una preparazione che esteticamente non era riuscita. Ho pensato quindi di riciclarlo per questi muffins ai mirtilli. Devo dire che l’aggiunta ha dato un tocco di morbidezza all’impasto e un sapore delicatissimo.

Non abbiate paura di provare questa ricetta perché sia il latte condensato vegetale che i muffins ai mirtilli, sono davvero semplicissimi da preparare.

Muffins ai mirtilli e latticello vegetale, senza… burro, latte e uova

INGREDIENTI:

Per il latte condensato:

  • 200 ml di latte vegetale
  • 100 g di zucchero a velo
  • 25 g di burro vegetale
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 1 bustina di vanillina

Per l’impasto:

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 presa di sale
  • 50 g di burro di soia
  • 200 ml di latte condensato vegetale
  • 250 g di mirtilli freschi

PROCEDIMENTO:

  1. Mettete in freezer i mirtilli.
  2. Preparate il latte condensato vegetale: in un pentolino dai bordi alti versate la maizena setacciata e il latte vegetale a filo mescolando con una frusta a mano. Sempre sbattendo con la frusta, aggiungete poi lo zucchero a velo precedentemente setacciato, il burro di soia e la vanillina. Mettete il pentolino sul fuoco dolce e mescolate fino a ebollizione, quando inizieranno a salire le bolle, abbassate il fuoco al minimo e continuate a mescolare per una decina di muniti. il composto si addenserà lentamente. Trascorsi i 10 minuti spegnete anche se vi sembrerà troppo liquido: raffreddandosi raggiungerà la giusta densità. Versate in una ciotola resistente al calore e mettete da parte a raffreddare.
  3. Preriscaldate il forno a 180° e su di una placca da muffins posizionate i pirottini. Con queste quantità dovrebbero risultarne 18
  4. Preparate l’impasto: nella ciotola della planetaria, dotata di gancio a foglia, mettete il burro di soia, lo zucchero e la vanillina (potete tranquillamente usare anche delle fruste elettriche) e sbattete fino a ridurre gli ingredienti a una cremina. Mettete da parte. In un’altra ciotola setacciate la farina con il sale, il bicarbonato e il lievito in polvere e versatene 3/4 sugli ingredienti umidi e sbattete a bassa velocità finché non saranno incorporati e mettete da parte. Prendete il latte condensato che avete lasciato intiepidire, versatelo sull’impasto e mescolate fino a incorporarlo al resto degli ingredienti e mettete da parte. Prendete i mirtilli dal freezer e versateli nel mix di farina, sale, bicarbonato e lievito che avete tenuto da parte, infarinateli, versateli sul resto dell’impasto e mescolate a mano .
  5. Infornate: suddivide ora l’impasto tra i pirottini e infornate per 20 minuti premurandovi di controllare la doratura dei vostri muffins. Trascorsi i 20 minuti di cottura, fate la prova dello stecchino e se esce pulito dal centro dei muffins, sfronate, lasciate intiepidire su di una gratella. Gustate appena tiepidi.

CONSIGLIO: conservate i vostri muffins sotto una campana di vetro oppure chiusi nel forno spento per un massimo di 5 giorni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...