Appena ho pubblicato questo post sulla pagina Instagram, mi hanno fatto subito l’appunto che gli smarties contengono il burro e il cioccolato al latte e se per caso passerete di là vedrete che la mia risposta è stata: “certo! Ma sono una decorazione che si può anche fare a meno di mettere! 😄”. Vero, tuttavia in commercio si trova ormai abbondantemente la versione vegana di questi buonissimi confetti colorati e non fa assolutamente sentire la mancanza di quelli originali. Vi condivido un paio di link dove potrete acquistarli online altrimenti fate un salto al supermercato vegano/biologico di fiducia e non fate altro che chiedere ai commessi.
Tornando alla nostra torta invece… il periodo di carnevale è di solito ricco di feste per i bambini e se avete bisogno di uno spunto per una torta sana e golosa ve ne dò uno io: senza burro, senza latte e senza uova, piena zeppa di cioccolato e… coloratissima!
Che dite? piacerà ai bambini? I miei quando l’hanno vista sono impazziti!

Torta al cioccolato agli smarties, senza… burro, latte e uova
INGREDIENTI
Dolce
- 400 g di farina 00
- 260 g di zucchero integrale di canna
- 300 g di spalmabile alla soia
- 160 ml di olio di semi
- 300 g yogurt alla soia
- 1 bustina di vanillina
- 80 g di gocce di cioccolato fondente
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito vanillato per dolci
- 1 pizzico di sale
Decorazione
- 110 g di cioccolato fondente extra
- 80 g di burro vegetale
- 1 cucchiaino di miele fluido
- smarties vegani
PREPARAZIONE
- Preriscaldate il forno 180°
- In una ciotola capiente o in quella della planetaria, sbattete ad alta velocità gli yogurt, lo zucchero, il sale e la vanillina fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso
- Abbassate a media velocità le fruste, aggiungete l’olio a filo e una volta incorporato del tutto aggiungete lo spalmabile alla soia
- Abbassate nuovamente la velocità delle fruste mettendole al minimo e unite la farina, il lievito e il cacao in polvere setacciati
- Infarinate le gocce di cioccolato e aggiungetele mescolando grossolanamente con una spatola
- Ungete con dell’olio di semi e infarinate uno stampo da bundt da 24 oppure spruzzatelo con dello spray staccante alimentare, versateci il vostro composto e infornate per circa 45 minuti
- Trascorso il tempo di cottura fate la prova dello stecchino per verificare la cottura
- Sfornate, lasciate raffreddare e poi spolverizzare con del cacao amaro
- Fondete ora il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro vegetale e il miele mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e lucido e lasciatelo raffreddare un pochino finche non diventa leggermente più denso
- Rovesciate ora il dolce su di una gratella, glassate e decorate congli smarties
- Prima di servire attendete che si sia asciugato
Francesca