Biscotti con smarties, aromatizzati all’arancia, senza… burro, latte e uova

A Carnevale ogni scherzo vale! Ci stiamo avvicinando a quel periodo dell’anno durante il quale i bambini ma talvolta anche gli adulti, amano travestirsi, fare festa, ridere e scherzare. Si va alla ricerca di un po’ di leggerezza dopo l’inizio dell’anno che di solito segna il rientro a scuola e a lavoro per un lungo lasso di tempo prima della prima festività importante del nuovo anno.

La mia nonna, subito dopo la befana, abbandona il suo tradizionale strudel e inizia una grande produzione di galani e frittelle, dolci tipici della mia zona. Io ovviamente, nonstante svariati sgarri alla regola, trovo le mie alternative per i peccati di gola e per rispettare le mie intolleranze.

Ecco quindi che ieri pomeriggio, finito di lavorare, mi sono messa a lavoro e con quello che ho trovato in dispensa, ho provato a fare i miei personalissimi biscotti! Ecco a voi miei cookies con smarties, aromatizzati all’arancia, ovviamente senza… burro, latte e uova!

Biscotti con smaties, aromatizzati all’arancia, senza… burro, latte e uova

INGREDIENTI

  • 500 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 1/2 bicchiere di latte di soia
  • 1/2 bicchiere di olio di semi
  • smarties q.b.
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 fialetta di aromatizzante all’arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO

  1. Preriscaldare il forno statico a 180°
  2. In una ciotola capiente (io uso quella della mia KitchenAid) mescolate bene il latte di soia, lo zucchero, l’olio e l’aroma all’arancia
  3. Aggiungete la vanillina, gli smaries (tenendone da parte ulcuni per decorare poi i cookies) e poco alla volta la farina fino ad ottenere un composto che non si attacca alle dita o, per chi usa una planetaria, che si incorda al gancio da impasto
  4. Stendete grossolanamente l’impasto in modo che rimanga abbastanza alto
  5. Cospargete con gli smarties tenuti da parte superficie e con il mattarello dateci una passata energica in modo che affondino nell’impasto
  6. Con uno stampino a mascherina, o con quello che avete in casa, tagliate l’impasto per formare i biscotti
  7. Appoggiate i biscotti su di una placca da forno coperta da carta forno e infornate per 15 minuti circa

N.B. Fate attenzione al colore dei biscotti mentre sono in cottura nel forno: quando li vedete dorati assaggiatene uno per capire se possono già essere sfornati.

SUGGERIMENTO: una volta raffreddati conservateli all’interno di vaso di vetro o di una scatola di latta per ripararli dall’aria e conservarne la freschezza!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...