Ieri mattina sono dovuta andare all’Ipercoop per fare delle spese dell’ultimo minuto e come al mio solito sono andata a prendermi i FANTASTICI mensili”fiorfiore in Cucina” di gennaio e febbraio, li raccolgo dal 2014 e sono veramente stupendi, ricchi di favolose ricette dolci e salate ma non solo.
Nel numero di gennaio ho trovato un primo favoloso, che infatti ho subito proposto a mio marito mentre in quello di febbraio ho trovato questa bellissima e golosissima ricetta che non ho potuto fare a meno di adattare con gli ingredienti vegetali e provare immediatamente.
Che ne dite? Il risultato sembra, oltre che bello, anche delizioso!

Bundt cake al cioccolato, whisky e melagrana, senza… burro, latte e uova
INGREDIENTI
Dolce
- 400 g di farina 00
- 260 g di zucchero integrale di canna
- 300 g di spalmabile alla soia
- 160 ml di olio di semi
- 300 g yogurt alla soia
- 1 bustina di vanillina
- 80 g di gocce di cioccolato fondente
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito vanillato per dolci
- 1 cucchiaio di Whisky
- 1 pizzico di sale
Decorazione
- 110 g di cioccolato fondente extra
- 80 g di burro vegetale
- 1 cucchiaino di miele fluido
- 1 melagrana
PREPARAZIONE
- Preriscaldate il forno 180°
- In una ciotola capiente o in quella della planetaria, sbattete ad alta velocità gli yogurt, lo zucchero, il sale e la vanillina fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso
- Abbassate a media velocità le fruste, aggiungete l’olio a filo e una volta incorporato del tutto aggiungete lo spalmabile alla soia e il Whisky
- Abbassate nuovamente la velocità delle fruste mettendole al minimo e unite la farina, il lievito e il cacao in polvere setacciati
- Infarinate le gocce di cioccolato e aggiungetele mescolando grossolanamente con una spatola
- Ungete con dell’olio di semi e infarinate uno stampo da bundt da 24 oppure spruzzatelo con dello spray staccante alimentare, versateci il vostro composto e infornate per circa 45 minuti
- Trascorso il tempo di cottura fate la prova dello stecchino per verificare la cottura
- Sfornate, lasciate raffreddare e poi spolverizzare con del cacao amaro
- Fondete ora il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro vegetale e il miele mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e lucido e lasciatelo raffreddare un pochino finche non diventa leggermente più denso
- Rovesciate ora il dolce su di una gratella, glassate e decorate con i chicchi di melagrana
- Prima di servire attendete che si sia asciugato
Francesca