Come ve le sognate voi le torte di compleanno? Io ho sempre adorato quelle che si vedono sui cartoni animati ricoperte di creme e granelle colorate con tutte le candeline sopra. La famosissima Christina Tosi ha una sua specialità che propone nei suo rinomatissimi Milk Bar e l’ha chiamata per l’appunto “Birthday cake” ed è davvero meravigliosa! Fatevi un giro sul link!
C’è scritto molto su come prepararla ma non ho trovato purtroppo le dosi esatte, così ne ho fatta una “a modo mio” e il risultato non è stato niente male!
L’ho preparata per il compleanno di mio marito e il suo sguardo di sorpresa e appagamento all’assaggio mi ha ripagata di tutto il gran lavoro!

Torta di compleanno a modo mio, senza… burro, latte e uova
INGREDIENTI
- 270 g di farina 00
- 1,5 cucchiaino di lievito vanillato per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- una presa di sale
- 130 g di burro vegetale a temperatura ambiente
- 270 g di zucchero semolato
- 200 g di yogurt di soia (2 vasetti)
- 1 bustina di vanillina
- 140 g di panna vegetale a temperatura ambiente
- 140 ml di latte vegetale a temperatura ambiente
Bagna
- 200 ml di latte vegetale
- 1 bustina di vanillina
Frosting
PREPARAZIONE
- Preriscaldate il forno a 180° e rivestite 4 teglie da dolce da 18 cm con della carta forno. Se non ne avete 4, farete 4 infornate dividendo uniformemente l’impasto utilizzando la stessa teglia
- Mescolate con una frusta la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio, la vanillina, il sale e mettete da parte
- Con le fruste elettriche o una planetaria dotata di gancio a foglia, sbrattete il burro ad alta velocità finchè diventa una cremina per circa 1 minuto. Aggiungete ora lo zucchero e sbattete di nuovo ad alta velocità per circa 2 minuti finchè sarà incorporato. Aggiungete lo yogurt e sbattete a medio-alta velocità fino a completo assorbimento e poi aggiungete la panna vegetale. A bassa velocità aggiungete gli ingredienti secchi finchè il composto diventa omogeneo. Sempre a bassa velocità versate il latte vegetale fino a farlo incorporare. Date una mescoltata con una frusta a mano per togliere eventuali grumi.
- Versate il vostro impasto in parti uguali nelle teglie da dolce e infornate per circa 20 minuti, fate poi la prova dello stecchino e se esce pulito, sfornate. Lasciate completamente raffreddare le teglie su di una gratella
- Nel frattempo preparate il frosting al burro vegetale e vanilla e la bagna sbattendo con una frusta a mano il latte vegetale e la vanillina
- Con un coltello molto affilato, tagliate un sottilissimo strato dalla cima delle vostre 3 torte in modo da creare un superficie piatta. Posizionate una delle torte sul vostro piatto da portata, con un pennello da cucina spennellate con una dose generosa di bagna la superficie e ricoprite i modo uniforme con 100 g di frosting. Appoggiatevi sopra la seconda torta e di nuovo spennellate con una dose generosa di bagna e ricoprite uniformemente con altri 100 g di frosting. Di nuovo appoggiate sopra la terza torta, spennellate con una dose generosa di bagna e ricoprite uniformemente con altri 100 g di frosting. Prendete finalmente l’ultima torta e posizionatela sopra, spennellate con una dose generosa di bagna e decoratela con il frosting rimanente con una tasca da pasticcere o a vostro piacimento. Cospargete con granelle a piacere.
- Ponete in frigo per almeno 30 minuti
CONSIGLIO: Conservate quello che ne rimane in frigo, coperto da pellicola trasparente per un massimo di 5 giorni.