Biscotti al cioccolato, senza… burro, latte e uova

Parliamo di cioccolato e magari di cioccolato fondente e magari anche di biscotti, profumati, fragranti con pepite di cioccolato racchiuse al loro interno. FAVOLA.

Questi biscotti nascono come palline di impasto, che poi, in forno, prendono la loro caratteristica forma a biscotto rustico.

Lo giuro! Sono divini!

Biscotti al cioccolato, senza… burro, latte e uova

INGREDIENTI

  • 100 g di margarina (meglio se burro vegetale)
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di vanillina
  • 125 g di farina milleusi
  • 50 g di cioccolato amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 presa di sale
  • 3 cucchiai di latte vegetale
  • pepite di cioccolato e codette arcobaleno q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Preriscaldate il forno a 180°
  2. Preparate l’impasto: con le fruste elettriche o una planetaria dotata di gancio a foglia, sbattete ad alta velocità il burro, lo zucchero semolato e lo zucchero di canna finchè non risulta cremoso. Mettete da parte. In una ciotola capiente mescolate a mano con una frusta la farina, la polvere di cacao, la vanillina, il bicarbonato di sodio e il sale. Versate ora gli ingredienti secchi sul composto di burro e zucchero e mescolate a bassa velocità o a mano finchè l’impasto non risulterà sbriciolato. Aggiungete ora il latte vegetale e mescolate sempre a bassa velocità o a mano finchè il composto non risulterà appena umido e sabbioso. Dovrà essere molto fisso. Aggiungete le pepite di cioccolato tenendone da parte per la guarnizione finale e mescolate. Formate ora delle palline di impasto e disponetele abbastanza distanziate tra loro su di una placca da forno ricoperta di carta forno.
  3. Infornate: mettete in forno per 10 minuti. La parte esterna risulterà già solidificata mentre l’interno ancora molto morbido. Questo va benissimo, si solidificheranno mentre raffreddano. Appena sfornate i biscotti, prendete le pepite di cioccolato tenute da parte e le condette arcobaleno, cospargete la superficie dei biscotti e premete leggermente in modo che vengano incorporate dalla superficie.

CONSIGLIO: conservate i vostri biscotti in un vaso di vetro con coperchio dotato di guarnizione, sotto una campana di vetro o in forno spento per massimo 5 giorni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...