I mille usi delle carote! Sono alla base delle nostre ricette di cucina nel soffritto ma si prestano anche ad arricchire di sapore i nostri dolci. Chi non conosce la torta alle carote? Sana e deliziosa.
Ieri dando uno sguardo alle mie ricette mi sono accorta che era da un po’ che non preparavo i cupcakes, in frigo avevo un sacchettone pieno di carote freschissime, in dispensa le mie adorate cannella, noce moscata e nocciole tritate e nella fruttiera quasi una tonnellate di arance…
Sono venuti molto freschi grazie al retrogusto dell’arancia, croccanti per nocciole tritate mentre le carote hanno donato dolcezza legando alla perfezione con le spezie. Il frosting aromatizzato all’arancia ha completato l’opera rendendolo il comfort food per eccellenza per la coccola serale prima di andare a dormire.

Cupcakes alle carote, senza… burro, latte e uova
INGREDIENTI
Per i cupcakes
- 250 g di farina milleusi
- 150 g zucchero di canna (va bene anche quello bianco)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 presa di sale
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 cucchiaino di noce moscata
- 250 g di carote grattugiate
- 125 g (1 vasetto) di yogurt di soia
- 120 ml di olio di semi
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 100 g di nocciole tritate
- 1 cucchiaio di buccia di arancia grattugiata
Per il frosting
- 375 g di zucchero a velo vanillato
- 75 g di margarina (meglio se burro vegetale!)
- 2 cucchiai di succo d’arancia
- 1 cucchiaio di aroma all’arancia
Per decorare
- Buccia d’arancia
PROCEDIMENTO
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Preparate l’impasto: In una ciotola capiente, setacciate la farina con lo zucchero di canna, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio, il sale, la cannella, la vanillina e la noce moscata. Mescolate con una frusta a mano. Grattugiate le carote e pesatele, aggiungetele poi al mix di ingredienti secchi. Versate anche lo yogurt assieme all’olio e all’aceto di mele. Mescolate: l’impasto risulterà denso ma continuando a mescolare diventerà un composto leggermente più morbido. Mettete da parte e preparate la buccia d’arancia grattugiando la “pelle” di un’intera arancia e versatela sull’impasto, aggiungete anche le nocciole tritate e mescolate brevemente.
- Infornate: Suddividete l’impasto tra 12 pirottini da cupcakes, infornate per 30 minuti o finché uno stecchino non uscirà completamente pulito dal centro di un cupcake. Sfornate e mettete immediatamente i cupcakes a raffreddare su di una gratella.
- Preparate il frosting: Quando i cupcakes saranno completamente raffreddati, preparate il frosting. Versate lo zucchero a velo, il burro vegetale, il succo d’arancia e l’aroma all’arancia nella ciotola di una planetaria dotata di frusta e aumentate la velocità gradualmente fino a raggiungere il massimo. Continuate a sbattere finché il frosting non risulterà liscio e molto denso, potrebbero volerci anche 5 minuti. Se dovesse risultare troppo liquido, aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo alla volta fino ad ottenere la densità desiderata, in caso contrario aggiungete un cucchiaio di succo d’arancia alla volta.
- Decorate: decorate con la tasca da pasticcere o spalmando il frosting sui cupcakes e abbellite con la buccia d’arancia grattugiata sopra.
CONSIGLIO: conservate i vostri cupcakes in frigo per un massimo di 5 giorni.